Vai al contenuto

Etruschi

LA CLEROMANZIA ETRUSCA

Con l’intento di continuare a migliorare la nostra didattica legata alla civiltà degli Etruschi, in occasione dell’ultimo evento organizzato con la Coop Matrix96, dedicato all’arte della divinazione nel mondo antico, abbiamo fatto realizzare 4 diverse tipologie di sortes legate alla mantica (arte della divinazione) etrusca,… Leggi tutto »LA CLEROMANZIA ETRUSCA

Bluetrusco, 26 e 27 agosto

Il festival ha l’obiettivo di promuovere e far conoscere la cultura etrusca attraverso conferenze, escursioni, archeologia sperimentale, laboratori e ricostruzioni didattiche. Per questa VIII edizione è stata indicato il tema: “Signori d’Etruria”, una linea narrativa che collegherà tutte le attività presenti. Il Festival vorrebbe assumere anche… Leggi tutto »Bluetrusco, 26 e 27 agosto

ASPETTANDO ARCHEOFESTIVAL

Il 17 settembre al Museo civico etrusco-romano di Trevignano Romano Torna Aspettando Archeofest®! Il festival di Archeologia sperimentale ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Paleoes-EXTAD, in collaborazione dal 2018 con Museo ETRU. Quest’anno il tema centrale saranno gli strumenti di valorizzazione dell’Eredità culturale e, tra una… Leggi tutto »ASPETTANDO ARCHEOFESTIVAL

TYRRHENIKÀ, CONOSCERE GLI ETRUSCHI: TESSITURA E MODA NEL MONDO ETRUSCO

Il 18 dicembre al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia torna Tyrrhenikà Lo scopo principale di “Tyrrenikà, conoscere gli Etruschi” – un’iniziativa promossa dalle Associazioni Suodales e Il Lucumone onlus collegata al progetto Tyrrhenikà, Etruscan Heritage Route – è far conoscere la civiltà degli Etruschi… Leggi tutto »TYRRHENIKÀ, CONOSCERE GLI ETRUSCHI: TESSITURA E MODA NEL MONDO ETRUSCO

LA PITTURA MONUMENTALE ETRUSCA

Arte per questa vita e per l’altra Il percorso didattico vuole offrire uno sguardo multiforme sulla cultura etrusca. Partendo dall’evoluzione della pittura monumentale con le sue maestranze ed iconografie, si giunge a curiosare nell’infinitamente piccolo dei materiali costituenti, come quelli che curiosamente compongono gli strati… Leggi tutto »LA PITTURA MONUMENTALE ETRUSCA

LA TESSITURA NEL MONDO ETRUSCO

Trame e tessitura nel mondo antico L’arte di filare, tingere e tessere al tempo degli Etruschi Dalla pecora alla tunica – un percorso spiegato con ricostruzioni di reperti come fuseruole, conocchie, rocchetti, pesi e fusi, ma anche coltellini, forbici, aghi e colori naturali per tingere… Leggi tutto »LA TESSITURA NEL MONDO ETRUSCO

ZICH, LA SCRITTURA DEGLI ETRUSCHI

Alcuni oggetti fatti ricostruire dalla nostra associazione per la didattica sulla scrittura nel mondo etrusco.

error: Contenuto protetto !!